Che Titolo dare al tuo Curriculum Vitae

Scopri che titolo dare al tuo curriculum e tutti i vantaggi che ha. ✓ Esempi per posizione, studio, diploma... Offerte approvate dai reclutatori!

In un curriculum, il titolo è la prima informazione che attira l'attenzione dei reclutatori. I termini specifici che scegli per il titolo daranno al lettore un'immagine chiara del tuo profilo personale e del tuo profilo professionale. La scrittura di questa parte è molto importante.

In questo articolo scoprirai se esistono. regole speciali per scrivere il titolo del tuo curriculum E quale titolo scegliere per il curriculum.

L'importanza del titolo nel curriculum

Nei dati biografici, il nome è la prima impressione il tuo profilo professionale che il recruiter crea. Svolgo un ruolo molto importante, come il titolo di un libro o di un film. In pratica, questo costringe una persona a decidere se leggere o meno il sommario.

Quando decidiamo di candidarci per un'offerta di lavoro, Titolo del curriculum ciò consente all'interessato di sapere se il profilo è idoneo alla mansione in questione.

CV compilato gratuitamente

Un esempio del nome del tuo programma di studio

Devi scegliere titolo del tuo curriculum in base alla tua professione o il tipo di lavoro che stai cercando.

Nome del corso di studio a seconda della posizione

Un candidato che invia il proprio curriculum per un lavoro come cameriere in un ristorante abbastanza affollato può elencare come posizione:

▶ "Un cameriere instancabile e molto organizzato."

Ad esempio, se hai studiato ingegneria informatica e la posizione è per un programmatore web, scrivi nel titolo del tuo curriculum:

▶ "Programmatore web", non "Ingegnere informatico".

Laurea in curriculum

Cosa scrivere curriculum di laurea. Gli studenti che hanno completato la scuola superiore o conseguito un diploma/laurea e sono alla ricerca del loro primo lavoro devono scegli un titolo di curriculum in base alla tua formazione scolastica (diploma). Questo grado breve riassunto senza esperienza. Se lo studente ha una specializzazione, deve indicarla, come mostrato nell'esempio:

▶ Laureato in Antropologia.

▶ "Chirurgo specializzato in psichiatria".

Scarica gratis:
• Curriculum di esempio per gli studenti
• Esempio di curriculum di uno studente senza esperienza

Nome del corso di studio per i tirocini

Se uno studente è alla ricerca di uno stage, deve indicare:Studente di scienze politiche cerca pratica legale".

Questo titolo consentirà al reclutatore di sapere quali sono le intenzioni del candidato direttamente dal titolo.

Allo stesso modo, se uno studente è alla ricerca di uno stage, può anche indicare le date disponibili nel titolo:

▶ "Studentessa di economia in cerca di tirocinio post-laurea/Disponibile dal 1 maggio al 31 agosto."

Titolo del curriculum per il lavoro degli studenti

Quando studenti in cerca di lavoro stagionale, intestazione pertinente:

▶ "Studentessa di storia dell'arte cerca lavoro estivo - disponibile dal 15 giugno."

Adatta il titolo al tuo posto di lavoro

Ci sono diverse professioni che hanno una vasta gamma di opportunità nel mondo del lavoro e così via possono adattare il nome Curriculum Vitae all'offerta di lavoro in questione. Queste professioni sono:

  • Sociologia
  • Geografia
  • Lettere
  • Linguistica
  • Filosofia
  • storia dell'arte
  • Giusto

Se la tua professione è nell'elenco, puoi farlo cambia il titolo del curriculum in modo che corrisponda all'offerta di lavoro a cui ti riferisci. Durante il colloquio potrai argomentare il motivo della scelta del nome.

Ad esempio, se sei laureato in filosofia, potresti candidarti per una posizione come redattore di una rivista di arti liberali, bibliotecario o forse scrittore in un programma televisivo sui filosofi del XX secolo. Come puoi vedere, queste professioni ti consentono di lavorare in diversi campi, quindi dovresti personalizzare il titolo del tuo curriculum per adattarlo al lavoro in questione.

Vedi anche: Come scrivere una biografia.

Dove inserire un titolo di curriculum

Nella maggior parte dei casi, il titolo è posto al centro e in cima alla pagina. Possiamo stamparlo in stampatello per attirare l'attenzione del lettore. Questo posizionamento lo fa leggere subito al reclutatore, è una posizione pratica ed efficace.

Tuttavia, spesso il titolo viene posizionato anche sul lato sinistro o destro della pagina, a seconda del layout del modello di curriculum. Tuttavia, è importante sottolineare che i candidati che scelgono di posizionare il proprio titolo in questo modo perderanno l'opportunità far risaltare il titolo a colpo d'occhioanche se lo scrivono in maiuscolo o in grassetto.

Non importa dove scegli di posizionarlo, dovrebbe attirare l'attenzioneessere visto come una stella luminosa nel cielo.

Esempi di CV da scoprire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up