La foto per curriculum perfetta 2023

Fanne uno foto per curriculum all'inizio può sembrare difficile, soprattutto se dobbiamo farlo per la prima volta. Con questa guida imparerai tutto ciò che dovrebbe essere nella tua foto e cosa non dovrebbe essere.

Selfie, ritratto, figura intera, mezzo busto, ecc. più corti si possono fare in tanti modi, ma come farlo bene foto da inserire nel curriculum? Per semplificare le cose, abbiamo creato questa guida per apprendere tutto ciò che devi sapere sulla foto perfetta per il curriculum. Continua a leggere e crea la foto del curriculum perfetta!

Un esempio di come dovrebbe essere una foto per un programma scolastico

Vuoi sapere cosa devi fare per mostrare il tuo lato migliore? Dovresti essere rivolto verso la telecamera, in piedi dritto o leggermente di profilo e sorridere leggermente. Vedi questi esempi su riprendere la foto come dovrebbe essere e prendi il tuo ora!

Uno sfondo neutro e un abbigliamento un po' professionale sarebbero la scelta giusta. È stato dimostrato che un'autobiografia con una buona foto è più probabile di una senza di essa.

Se stai pensando a ciò che il tuo foto curriculum europeo valgono le stesse regole del CV italiano.

Vedi anche Come progettare un curriculum europeo

Un esempio di come non avere un curriculum di fotografia

Ora passiamo agli esempi di come non dovrebbe essere la tua foto di curriculum.

  • Devi essere solo tu nessuno dovrebbe essere nella foto con te.
  • Non devi avermi capelli davanti al visodovresti essere in grado di vedere bene la faccia.
  • Indossare Occhiali da sole non va bene, quelli in apparenza sì.
  • Devi guardare direttamente nella telecamera e non farti da parte profilo.

Suggerimenti su come realizzare un curriculum fotografico nel 2023

1. Scegli un look discreto

Formale, ma non eccessivamente elegante, andrà bene. Prova a metterlo anche tu colori neutri. Non indossare abiti troppo scollati o attillati, una camicia è l'ideale. Il vestito dovrebbe essere semplice ma elegantepensa anche al lavoro per cui ti candidi o al settore professionale in cui lavori.

Per quanto riguarda l'acconciatura, cerca di non mettere i capelli sul viso e di avere un aspetto ordinato. Infine, non indossare piercing o orecchini eccessivamente appariscenti.

2. Non fare selfie

Ormai sappiamo che scattare un selfie quando vogliamo fotografarci è il modo più comune e semplice per farlo, ma non è la scelta giusta per riprendere la fotografia. In realtà è meglio scegliere la foto che ci arriva preso da qualcun altroil che forse ci riporta alla prospettiva frontale e di vita.

3. Non usare troppo fotoritocco

Va bene modificare un po' una foto per migliorarla, ma evita di modificarla troppo spesso. Non usare filtri o effetti per la foto del tuo curriculum. È importante mantenere la foto fedele senza modifiche eccessive. Puoi prendere come esempio una foto che rientri in documenti ufficiali, dove dovresti essere in grado di riconoscere.

4. Scegli uno sfondo neutro

Per riprendere le foto, selezionane una sfondo pulito e neutro. Uno sfondo chiaro sarebbe l'ideale, contro il quale non ci sarebbero altre persone e disordine. Puoi anche allentare un po' lo sfondo dietro di te per far risaltare maggiormente la tua figura. Uno sfondo bianco, grigio o altro chiaro sarebbe la scelta migliore.

5. Prova a trovare la giusta illuminazione

La foto del tuo curriculum dovrebbe essere correttamente evidenziata: né troppo scuro né troppo chiaro. Se c'è troppa luce, potresti non vedere bene il tuo viso, e la stessa cosa, se non c'è un'illuminazione adeguata, non andrà bene. Pensa a una foto che non sia né troppo chiara né troppo scura.

6. La foto deve essere nitida

Il tuo viso dovrebbe essere il protagonista, infatti dovresti inserire foto nitida dove stai bene. Tutti i documenti ufficiali contengono una foto nitida senza occhiali da sole, senza capelli davanti al viso e, soprattutto, senza sfocatura. Scegli una fotografia chiara che mostri chiaramente il viso e buona risoluzione.

7. Postura corretta

Giusta scelta sembrare naturale, né troppo fermo né troppo rilassato. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Cerca di farti notare con uno postura dritta e preferibilmente cerca di affrontare la telecamera.
  2. Lo sguardo dovrebbe essere diretto davanti a sé nella fotocamera e cerca di sembrare amichevole.
  3. UN accenno di sorriso per esempio, uno sguardo calmo è abbastanza adatto a loro.

8. Scegli la massima risoluzione per la tua foto

Prova a scattare una foto per il tuo curriculum con una fotocamera o un telefono con una risoluzione sufficientemente alta da poterlo fare buona risoluzione.

9. La foto deve essere attuale

Sceglierne uno Foto recenti, questa dovrebbe essere una foto di massimo un anno fa. Dovrebbe riflettere chi sei al momento, non scegliere una foto troppo vecchia.

10. Riprendi l'app di fotoritocco

Se desideri modificare la tua foto, puoi utilizzare queste app:

Foto per un curriculum femminile

Per donna idealmente, mostrati in una foto che ti ritrae in abito formale. Cerca di non indossare abiti scollati, sembreranno poco eleganti. Non indossare orecchini o gioielli che attirino troppo l'attenzione. Per il trucco, scegli un trucco leggero, non esagerare e cerca di rimanere naturale.

Foto per un curriculum di un uomo

La foto perfetta per il curriculum di un uomo dovrebbe essere una fotografia in cui sei vestito abbastanza elegantemente, non devi indossare giacca e cravatta, bastano abiti formali ma semplici. Guarda nell'obiettivo della fotocamera, assicurati che il tuo viso abbia un bell'aspetto, non indossare occhiali da sole.

Sei uno studente? Vedi anche Programma Studenti MIUR

Naturalmente ci sono modelli riprendere con o senza foto, puoi scegliere quale modello preferisci e quale fa più al caso tuo. In Italia è consigliato inserirlo, perché aiuterà i recruiter ad associare il curriculum al volto e, quindi, sarà più facile ricordarsi di te.

Foto nel curriculum scolastico sì o no?

In paesi come USA, UK, Canada, Australia la foto biografica non è richiesta, anzi si preferisce non inserirla. Il motivo di questa scelta è quello di evitare ogni possibile discriminazione. Ma nei paesi europei è preferibile inserire una foto, in quanto dà un quadro più completo del curriculum.

Riprendi modelli con e senza foto

Domande frequenti per il curriculum fotografico

È richiesta una foto su un curriculum?

La foto del curriculum non è richiesta. ma sei libero di scegliere se incorporarlo o meno. Se vuoi dare alla tua biografia un aspetto più completo, una bella immagine sarebbe perfetta per darti un aspetto più professionale. Se invece vuoi evitare di inserirlo, nessun problema: puoi scegliere tra una varietà di modelli quello che fa per te.

Vai sulla nostra pagina e scopri tutti i modelli di curriculum tra cui puoi scegliere.

Come inserire una foto in un curriculum?

Inserisci una foto nel tuo curriculum è semplice, devi solo seguire questi passaggi:

  • Per prima cosa devi scaricare i nostri esempi gratuiti di curriculum in Word.
  • Dopo aver scaricato il modello di curriculum, devi aprirlo in Word e puoi modificarlo con le tue informazioni e la tua foto.
  • Dopo aver scelto foto adatta per il tuo curriculum puoi facilmente inserirlo al posto della foto che c'è sul modello. Basta fare clic su "Immagine" e quindi su "> Sostituisci immagine" e inserire la tua foto.

E ora hai finito riepilogo Candidati per qualsiasi offerta di lavoro che desideri!

Ripristinare le dimensioni della foto?

La dimensione della foto per il tuo curriculum dovrebbe essere la stessa delle foto formato tessera, ovvero: 3,5 x 4,5 cmO 4 x 4,5 cm.

Una foto di curriculum dovrebbe essere sorridente?

Molte persone si chiedono se uno sia migliore foto sorridente o più serio per il tuo curriculum. Possiamo dire che una foto per un programma scolastico può essere adattata a una professione: se il tuo lavoro è comunicare con il pubblico, puoi scegliere un'espressione del viso più allegra e sorridente. Se invece svolgi un lavoro più serio, come quello del medico, potresti optare per una foto meno sorridente e più formale.

Esempi di CV da scoprire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up