10 Consigli per redigere un buon Curriculum
Come scrivere un buon curriculum? Come creare un curriculum in Word? Segui le nostre linee guida e regole per creare il tuo curriculum. Per saperne di più!
Oltre ad alcuni esempi di curriculum, vogliamo condividere con te i 10 migliori consigli per aiutarti a scrivere un curriculum professionale.
Di seguito troverai i migliori consigli su come scrivere un curriculum:
1. Metti in evidenza le tue capacità ed esperienze professionali
Quando scrivi il tuo curriculum, è importante che tu evidenzi e sottolinei le tue competenze fondamentali e la tua esperienza professionale. Specificare le azioni da eseguire elencandole in ordine cronologico. Inserisci i nomi dei programmi che sai usare e indica il tuo livello di conoscenza per ciascuno di essi. Usa intestazioni chiave che descrivano perfettamente la tua posizione (molti responsabili delle assunzioni scorrono queste intestazioni senza nemmeno vedere le attività che stanno svolgendo) e colorale con un colore diverso in modo che siano facili da vedere.
Ricorda che le aziende ricevono migliaia di curriculum e impiegano pochi minuti per leggere il tuo. Per questo motivo, le informazioni devono essere fattuali e pertinenti alla posizione per cui ti candidi. Importante! Personalizza il tuo curriculum per ogni offerta di lavoro oppure predisporre diverse versioni del curriculum vitae che rispondano senza bugie ai criteri per le posizioni a cui ci si vuole candidare. Questo ti darà maggiori possibilità di attirare l'attenzione del responsabile delle assunzioni.
v scrivere una biografia pensa alle migliori capacità, esperienze e conoscenze che possiedi che potrebbero adattarsi meglio ai criteri per il lavoro per cui desideri candidarti. Questo ti permetterà di fare un grande passo avanti e arrivare al primo colloquio importante.
2. Distinguiti dagli altri
UN un buon curriculum dovrebbe essere unico, ti rappresentano in pieno, sii semplice e originale. Questa è una grande opportunità per presentare le tue abilità in un modo nuovo: scegli un formato grafico originale, inserisci l'URL del tuo profilo online o aggiungi un codice QR che ti permette di visualizzare una presentazione video.
Inserisci tutte le informazioni che ritieni importanti. Più contenuti di qualità hai, più è probabile che tu ottenga il lavoro che desideri. Innanzitutto puoi scaricare uno dei tanti modelli di curriculum disponibili sul nostro sito e personalizzarlo a tuo piacimento.
3. 1 curriculum vitae = 1 pagina
Quasi ovunque A Un curriculum di una pagina è considerato l'ideale. Tuttavia, in alcuni casi specifici, può essere sufficiente anche un programma di due pagine, soprattutto se si dispone di una vasta esperienza professionale nel settore in cui si presenta la domanda.
Se sei uno studente o un giovane con 5-6 anni di esperienza lavorativa, un curriculum di una pagina è perfetto per i tuoi scopi. Ciò impedirà al responsabile delle assunzioni di essere sopraffatto dalle informazioni e lo aiuterà a concentrarsi su ciò che è veramente importante nel tuo profilo. È importante ricordare di inserire i punti chiave del curriculum e di omettere i dettagli, per poi segnalarli, se necessario, durante il primo colloquio. Impara a scrivere la biografia perfetta.
4. Per ogni posizione ricoperta, indica le responsabilità e gli incarichi che ti sono affidati.
In questo modo, il reclutatore avrà un'idea migliore delle competenze e delle conoscenze che possiedi che hanno definito ciascuno dei compiti che ti sono stati affidati e che ti hanno permesso di raggiungere i tuoi obiettivi lavorativi.
Questi incarichi dovrebbero essere specifici e, come accennato in precedenza, è meglio tralasciare alcuni dettagli e poi rivelarli durante il colloquio. Descrivi quegli obiettivi e traguardi che potrebbero essere di una certa rilevanza o importanza per la posizione che desideri ricoprire e per cui fare domanda.
5. Sii onesto
È facile mentire sulle informazioni biografiche, ma quando avrai bisogno di mettere in pratica ciò che dici, le tue vere capacità verranno alla luce. Tieni presente che tutto ciò che elenchi nel tuo curriculum potrebbe essere oggetto di domande da parte del responsabile delle assunzioni. Evita le bugie; se proprio lo vuoi, puoi rendere più coinvolgenti le informazioni contenute nel curriculum, ma senza esagerare in quello che dici.
6. Includi elementi distintivi nella tua biografia
Incorporare un link al tuo blog personale o un codice QR su un video o sul tuo portfolio può essere una decisione decisiva quando selezioni i candidati per un lavoro. Metti in evidenza il tuo curriculum e inserisci quello che ritieni opportuno, ricordandoti però di mantenere i contenuti chiari e ben strutturati.
Ciascuno dei nostri moderni modelli di curriculum è progettato esattamente sulla base di questo principio e contiene tutti i campi necessari e indispensabili per un responsabile delle assunzioni che monitora struttura efficiente.
7. Accetta le critiche
Mostra con discrezione il tuo curriculum a più persone (amici, parenti, familiari...) per ricevere una critica costruttiva e quindi poterla migliorare prima di inviarla ai destinatari.
8. Indica il tuo livello di abilità
Specificare il livello di conoscenza della lingua (spagnolo, inglese…) o Software (Word, Excel, Photoshop…) permetteranno al recruiter di farsi un'idea concreta delle tue competenze e capire fino a che punto sono arrivate. Questi sono elementi che possono fare la differenza rispetto ad altri candidati che hanno fatto domanda per il tuo stesso lavoro.
9. Informazioni di contatto
Questo sembra ovvio, ma molte persone se ne dimenticano. Fornisci il tuo indirizzo e-mail, numero di telefono, nome utente Skype, profilo LinkedIn... e altri strumenti di contatto attraverso i quali il responsabile delle assunzioni può informarti sui passaggi della procedura.
10. Curriculum Vitae in formato internazionale e in più lingue
Scrivi un buon curriculum che può essere esportato in formato Word o PDF. Questi sono i formati più popolari e richiesti dai responsabili delle assunzioni. Se non sono disponibili, potresti non essere in grado di rispondere a determinate offerte di lavoro.
Allo stesso modo, è importante tradurre un curriculum in una lingua straniera, soprattutto un curriculum in inglese, perché molte aziende lo richiedono. Ciò ti consentirà di dimostrare la tua padronanza della lingua e la tua capacità di adattamento a questo particolare lavoro.
Questi sono i nostri migliori consigli per scrivere un curriculum qualità.
Dai un'occhiata ai nostri modelli di curriculum gratuiti da scaricare in formato Word.
Lascia un commento
Esempi di CV da scoprire