Come vestirsi per un colloquio di lavoro (Outfit 2025)

Quando andrai a fare un colloquio di lavoro, devi sapere cosa portare. Quale outfit è consigliabile indossare in estate e in inverno. Scopri come vestirsi per fare una buona impressione ad un colloquio di lavoro! Outfit per uomo e per donna.

Un’idea è quella di vestirti in base al lavoro che desideri, non in base al lavoro che svolgi. La prima impressione che dai ad un colloquio di lavoro è molto importante e, come è ben conosciuto, gli elementi che danno all’occhio sono l’outfit e la pettinatura.

Per questi motivi, abbiamo deciso di scrivere questo articolo e spiegarti come vestirsi per un colloquio di lavoro. La prima parte è dedicata agli outfit da donna, mentre la seconda parte agli outfit da uomo, anche con gli esempi su come vestirsi per un colloquio di lavoro in estate e in inverno e su quale pettinatura è meglio portare.

È importante sapere che esistono aziende in cui non esiste un codice di abbigliamento e nelle quali i dipendenti possono lavorare tranquillamente in jeans e t-shirt e con scarpe da ginnastica. Tuttavia ti consigliamo di recarti al colloquio con abiti casual-formali e, una volta assunto, potrai cambiare il tuo guardaroba, ma è importante all’inizio fare una bella impressione.

Outfit per colloquio di lavoro donna

come-vestire-le donne-per-un colloquio-di-lavoro

È vero che le donne hanno molta più scelta nell’abbigliamento rispetto agli uomini. Per questo motivo, diventa sempre più complicato scegliere gli abiti adatti alle diverse occasioni. Ma non preoccuparti, di seguito ti diremo quale abbigliamento scegliere per il tuo colloquio di lavoro.

Colori

Cerca colori neutri che non richiamino troppo l’attenzione.  Per apparire professionale, è importante scegliere colori come l’acqua marina, il grigio e il nero assieme a qualcosa di bianco.

Abito su misura

La migliore opzione che tu possa scegliere è l’abito su misura: giacca e pantaloni con una camicia bianca (sta bene su tutto). Assicurati che la giacca possa essere abbottonata e che nel farlo non ti stia troppo stretta, è importante essere comoda e non sentirti  limitata nei movimenti.

Camicia

  • Le maniche devono arrivare giusto al polso, se sono più lunghe di così, non sembrerai molto professionale.
  • Accertati che non ci siano pieghe, se necessario, stirala il giorno prima.
  • Zero macchie, non c’è cosa peggiore di una camicia macchiata.
  • Deve essere perfetta di spalle, se invece sembra che tu abbia le spalle curve, vuol dire che hai scelto la camicia sbagliata.

Gonna

  • Deve essere di colore scuro.
  • Assicurati che arrivi appena sopra il ginocchio, non ti raccomandiamo di indossare minigonne ed essere troppo informale.
  • Assicurati che non ci siano pieghe.

Pantaloni

  • Non devono essere troppo lunghi, assicurati che non vadano sotto i talloni, potresti  inciampare e dare l’impressione di indossare una taglia non adatta a te.
  • Non devono essere troppo larghi, devono cadere bene sulle gambe ed evita anche che siano troppo stretti.

Abito

  • Assicurati che non sia un vestito senza maniche.
  • Deve arrivare al ginocchio o ancor più giù.
  • Scegli un colore neutro, che non attiri troppo l’attenzione.

Scarpe

  • Non devono essere scarpe aperte.
  • È necessario che tu possa sentirti comoda e che possa camminare con naturalezza.
  • Se scegli i tacchi, assicurati che non siano troppo alti.
  • Il colore deve essere neutro.
  • Lucidale il giorno prima, non devono avere polvere né tantomeno essere sporche.

Vedi anche Curriculum da Compilare

Outfit da uomo per colloquio di lavoro

come-vestire-gli uomini-per-un colloquio-di lavoro

Quando un uomo deve scegliere cosa indossare per un colloquio di lavoro, le opzioni sono limitate e di solito è facile scegliere cosa indossare. Nonostante ciò, ti daremo consigli per aiutarti a scegliere gli abiti adatti per un colloquio di lavoro.

Esistono diverse combinazioni per apparire casual-formale a un colloquio di lavoro. Tuttavia, la domanda principale è: Devo indossare un completo? E la risposta è: dipende. Devi scegliere l’abbigliamento in base al settore aziendale.

Devo indossare il completo a un colloquio di lavoro?

L’abbigliamento dipenderà dal settore lavorativo al quale ti dedichi.

Se sei avvocato o ti dedichi a un settore in cui l’abbigliamento è tradizionalista, chiaramente dovrai indossare un completo al colloquio. Ma se questo non è il caso, ci sono diversi modi per vestirsi  casual-formale e fare comunque una bella impressione agli occhi dei recruiter senza bisogno di indossare giacca, camicia e cravatta.

Che colori utilizzare

I colori più raccomandati da indossare durante un colloquio di lavoro sono i colori neutri. Il nero, l’azzurro o il grigio sono delle ottime opzioni.

Non devi indossare colori eccentrici, il giallo, il color salmone, o l’arancione sono delle ottime tonalità per altri tipi di occasioni ma non per un colloquio.

Camice

  • Il colore deve andare dal bianco al blu o al grigio, gli altri colori vanno bene per altre occasioni, ma nel caso di un colloquio è meglio non rischiare.
  • Non abbottonare tutta la camicia, lascia che il collo respiri e che ti dia vitalità.

Cravatta

  • Nel caso in cui tu scelga di indossare una cravatta al colloquio, accertati che sia liscia, o meglio che non abbia stampe.
  • Utilizza un colore che risalti con il tuo completo e con la tua camicia, può andar bene una cravatta rossa o verde chiaro.

Pantaloni

  • Non devono avere pieghe.
  • La lunghezza deve coprire la caviglia.
  • Accertati che calzino bene, senza esagerare.

Scarpe

  • Scegli un paio di scarpe nere o marroni.
  • La tipologia dipende da te, puoi scegliere scarpe con o senza lacci, dipende tutto dal tipo di completo che indossi e dal resto del vestiario.
  • Non indossare stivali, sono informali.

Maglione

  • Nel caso tu decida di indossare un maglione, non deve avere la zip, riduce la formalità del tuo abbigliamento.
  • Attento alle stampe, meglio se tinta unita.
  • Il colore deve essere neutro.
  • Le maniche devono arrivare fino al polso, non devono superarlo.

Download: Modelli di Curriculum Gratis

Outfit per colloquio di lavoro estate

L’outfit per un colloquio di lavoro in estate dipende sicuramente dal tipo di azienda e di settore per il quale stai svolgendo l’intervista. Se per esempio il tipo di lavoro richiede come abbigliamento un tailleur oppure se puoi indossare vestiti più informali, il consiglio è quello di scegliere vestiti freschi. Bisogna però fare attenzione perché i vestiti estivi non sempre sono adatti ad un colloquio di lavoro.

Come vestirsi per un colloquio di lavoro estate

Sia per uomo che per donna, ecco i consigli su come vestirsi per un colloquio di lavoro estate:

  1. Non indossare abiti troppo provocanti, aderenti o troppo scollati.
  2. Cerca di utilizzare tessuti come cotone, lino o seta, eviteranno la sudorazione eccessiva.
  3. Per quanto riguarda le scarpe, non indossare infradito o ciabatte, sarebbero troppo informali. Nemmeno i tacchi a spillo andranno bene. L’opzione migliore è sempre qualcosa di non troppo vistoso.
  4. Non scegliere vestiti o gonne troppo corte: una lunghezza che arriva fino sopra al ginocchio può fare al caso tuo.
  5. Se il lavoro richiede un abbigliamento formale, come il tailleur per esempio, in estate puoi optare per indossare solo la camicia senza la giacca. Indossa la cravatta solo se necessario.
  6. Evita di indossare camicie o pantaloni di jeans.
  7. Non scegliere un abbigliamento sportivo, come leggins o tuta.
  8. Un trucco pesante o l’uso eccessivo di orecchini e accessori non sono consigliati.
  9. Non indossare top corto che lascia l’ombelico scoperto, nemmeno una canottiera che lascia le spalle scoperte, non sono professionali.

Outfit donna per colloquio in estate

Outfit uomo per colloquio in estate

Download gratis: CV Europass Word

Outfit per colloquio di lavoro inverno

Hai inviato il tuo curriculum e ti hanno chiamato per il colloquio di lavoro, adesso devi scegliere cosa indossare per presentarti al meglio. Non preoccuparti, se il tuo colloquio di lavoro è in inverno, con queste linee guida puoi orientarti su quale abbigliamento scegliere.

Come vestirsi per un colloquio di lavoro in inverno

  1. Un’ottima opzione, sia per uomo che per donna, è quella di indossare un completo: una camicia bianca con un tailleur dai colori neutri e un pantalone. Se scegli di indossare una gonna invece fai attenzione che non sia né troppo corta né troppo aderente.
  2. Se fa molto freddo puoi anche optare per un cardigan di lana da indossare sopra la camicia, scegli sempre colori neutri e non troppo sgargianti.
  3. A seconda del posto di lavoro per il quale stai svolgendo il colloquio, scegli un outfit più formale o più casual.
  4. Ricorda sempre di stirare i vestiti che hai scelto per il colloquio, un vestito pieno di pieghe non darà una buona impressione.
  5. Se entri al colloquio con cappotto, sciarpa o cappello, ricorda di toglierli prima di iniziare il colloquio. Puoi appoggiare queste cose sopra una sedia oppure appenderli all’attaccapanni.
  6. Per quanto riguarda le scarpe, scegli sempre scarpe chiuse non troppo informali. Puoi optare per qualcosa di elegante o anche di più casual, l’importante è non esagerare e presentarsi con scarpe pulite.
  7. È sempre sconsigliato indossare orologi molto vistosi, o una quantità eccessiva di accessori.

Outfit donna per colloquio in inverno

Outfit uomo per colloquio in inverno

4 consigli su come vestirsi per un colloquio di lavoro

Ti diamo i seguenti consigli per fare in modo che tu possa prenderli in considerazione al momento della scelta su come presentarsi ad un colloquio di lavoro.

  1. Non scegliere il tuo abbigliamento il giorno stesso del colloquio ma preparalo con anticipo.
  2. Assicurati che gli abiti da te scelti siano puliti.
  3. Non indossare troppi orecchini, collane o orologi troppo vistosi.
  4. Anche i colloqui svolti online tramite Skype o tramite qualsiasi altra applicazione, richiedono un abbigliamento adeguato.

Leggi i Consigli per preparare un colloquio di lavoro

Esempi Outfit in base alla professione

Come vestirsi per colloquio di lavoro nella Moda

Per chi lavora nella moda l’abbigliamento è sicuramente una parte fondamentale, ed è anche fondamentale sceglierlo bene. Puoi decidere di indossare abiti più sofisticati in questo caso, dato che appunto si tratta di un lavoro nella moda. Sicuramente al recruiter farà piacere vedere che te intendi di tendenze di moda e che possiedi uno stile particolare. Scegli qualcosa che ti rappresenti ricordandoti sempre di non esagerare.

lavoro moda colloquio
@MANGO

Come vestirsi per un colloquio di lavoro per Commessa

Per un lavoro da commessa la scelta giusta è presentarsi al colloquio con un look casual ma con un tocco formale. Ricorda sempre di fare riferimento al tipo di azienda con il quale fai il colloquio.Un pantalone lungo, delle scarpe chiuse e una camicetta o una maglietta a maniche corte, saranno l’opzione giusta.

Ricorda sempre le linee guida di cui abbiamo parlato: non scegliere vestiti molto aderenti, scollati o corti. Se invece vuoi scegliere un look più formale puoi sempre optare per un buon completo.

commessa colloquio
@MANGO

Abbigliamento colloquio di lavoro Online

Anche se il colloquio che dovrai svolgere sarà da casa, l’abbigliamento va sempre curato. Magari il recruiter non ti vedrà in piedi, ma vedrà solamente la tua mezza figura di fronte alla webcam (Skype, Google Meet, Zoom…). In questo caso è importante: presentarti pettinato, ordinato e con una camicia o maglietta dai colori chiari e neutri. Se indossi il trucco ricorda di non truccarti troppo. Non indossare troppi accessori. Con il colloquio online il recruiter si farà ugualmente un’idea di noi, per questo è sempre importante presentarci al meglio.

colloquio online
@MANGO

Outfit colloquio di lavoro informale

Per un colloquio di lavoro informale scegli un look casual ma curato. Puoi scegliere abiti meno eleganti ma facendo sempre attenzione ad alcuni particolari: i vestiti devono essere stirati, puliti e profumati. Evita comunque di indossare jeans e t-shirt. Puoi invece abbinare una giacca ed una camicia a dei jeans, oppure abiti più eleganti a qualcosa di sportivo. In questo modo avrai un aspetto più casual ma mantenendo sempre un tocco più professionale.

colloquio informale
@MANGO

Qual è la pettinatura ideale per un colloquio di lavoro

La pettinatura da avere per un colloquio di lavoro dipende dal tipo di abbigliamento che si indossa. È una decisione che deve essere ben ponderata. Come è ovvio, le raccomandazioni sono diverse nel caso di uomini e donne.

Come si deve pettinare una donna per un colloquio di lavoro

Nel caso in cui tu abbia un colloquio di lavoro a breve, è buona raccomandazione acconciarsi i capelli per l’occasione.

  • Se i tuoi capelli si elettrizzano facilmente, la cosa migliore da fare è raccoglierli. Se li lasci sciolti, potrebbero drizzarsi e potresti apparire trascurata.
  • Se i tuoi capelli sciolti si lasciano pettinare facilmente e ti fanno sentire a tuo agio, perfetto, lasciali così.
  • Il capello raccolto è molto comune nel mondo del lavoro, evita fastidi che i capelli sciolti di solito creano, è un’ottima scelta quando si tratta di colloqui di lavoro.
  • Se hai in mente di rasarti a breve, fallo dopo il colloquio di lavoro, per molte persone si tratta di un taglio di capelli non ben visto.

Come si deve pettinare un uomo per un colloquio di lavoro

  • Normalmente, la pettinatura va di pari passo con la barba. Se porti un po’ di barba, richiedi un taglio di capelli che sia uniforme e che si abbini bene.
  • Se hai i capelli lunghi, ti raccomandiamo di raccoglierli nel miglior modo possibile e far sì che siano puliti e ben sistemati.
  • Se hai piercing visibili dal tuo taglio di capelli, toglieteli durante il colloquio, è meglio che i recruiters non si facciano un’idea sbagliata di te, in questo modo eviterai di essere discriminato.

Scopri anche:
• Esempi di punti di forza e debolezza per un colloquio di lavoro
• Domande frequenti e risposte durante un colloquio di lavoro

Esempi di CV da scoprire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up