Competenze Curriculum Vitae nel 2025 (Esempi)
Ogni professionista deve avere delle competenze e delle capacità che lo contraddistinguono dagli altri. Mostrare le tue competenze nel curriculum o durante il colloquio, ti permetterà di aspirare a posizioni lavorative migliori e ti aprirà nuove porte dal punto di vista professionale.
Le tue competenze, abilità, capacità e skills fanno parte di te dalla nascita, anche se alcune le hai sviluppate col tempo. Avere varie lauree o titoli non significa che si possiedono le competenze richieste o necessarie per un determinato posto di lavoro, per questo motivo esiste una sezione speciale nel Curriculum Vitae, proprio per menzionare le abilità e le competenze che ti differenziano dagli altri.
Per risaltare tra i candidati, devi sapere quali abilità o skills scrivere nel tuo curriculum: comunicative, informatiche, digitali, professionali, linguistiche…
Top 10 Competenze Curriculum
- Comunicazione
- Leadership
- Problem solving
- Organizzazione
- Ragionamento analitico
- Intelligenza emotiva
- Collaborazione
- Creatività
- Iniziativa
- Capacità decisionale
Area di Competenza per Curriculum
Esistono vari tipi di competenze, dette anche skills, che ogni professionista possiede. Alcune sono innate e altre si apprendono, anche se sembrano molto complicate, non esiste nessuna abilità che non possa essere appresa. Tuttavia, esistono lavori che richiedono delle competenze specifiche che magari non sono ritenute necessarie in altre offerte di lavoro.
Le abilità che devi includere in un CV devono corrispondere ai requisiti del posto di lavoro. La lista deve corrispondere alle caratteristiche del profilo del posto di lavoro al quale ti stai candidando.
Di seguito, ti mostreremo gli esempi di competenze curriculum più comuni che il tuo CV deve includere.
Competenze Informatiche per il tuo CV
In un mondo in cui la digitalizzazione sta prendendo sempre più piede, al punto che ogni giorno sono sempre di più le persone che lavorano da casa o che svolgono smart working, è importantissimo saper utilizzare il software più usato in assoluto.
I recruiters vogliono assicurarsi che tu conosca, almeno, i programmi con i quali dovrai svolgere il lavoro riferito alla posizione lavorativa in questione. Considerando che l’informatica rappresenta un campo molto vasto, ogni posto di lavoro richiede la conoscenza di determinati programmi, ti parleremo quindi delle competenze informatiche di base.
Elenco delle competenze informatiche:
- Word
- Excel
- Outlook
- PowerPoint
- Google Drive
- Microsoft Office
- Acrobat
- Windows
Competenze Comunicative per il tuo curriculum
Se non sai cosa scrivere nel curriculum competenze comunicative, in questo articolo ti forniremo una lista che potrai utilizzare nel tuo CV o che potrai trattare durante il colloquio di lavoro.
Si tratta di caratteristiche della personalità e qualità umane che non si acquisiscono con lo studio bensì con l’esperienza professionale.
Esempi competenze comunicative:
- Condividere le informazioni raccolte
- Padronanza di tecniche di scrittura
- Eccellente ortografia
- Rispetto delle opinioni altrui
- Metodi di espressione orale di idee
- Eccellente immediatezza nel parlare in pubblico
- Capacità di ascolto
- Gestione della comunicazione non verbale
- Riflessione
- Apertura mentale e spirito di squadra
- Onestà
- Fiducia
- Brevità e chiarezza
- Accettare debitamente i feedback
- Fornire feedback debitamente
- Spirito di iniziativa
- Capacità di adattamento
- Autonomia
- Gestione dello stress
- Espressione orale
- Gestione di crisi
- Intuizione
- Planning
- Responsabilità
- Creatività
- Puntualità
- Responsabilità
I recruiters sono sempre alla ricerca di quei candidati che abbiano delle competenze di comunicazione uniche nel loro genere, sia per collaborare con l’immagine dell’azienda o per presentarsi di fronte al cliente sia nel caso in cui si tratti di elementi chiave che alimentano la comunicazione interna. Ricorda che puoi scegliere anche tra i nostri esempi Curriculum Senza Esperienze lavorative.
Competenze Tecniche
Le competenze tecniche, o hard skills, possiamo dire che sono quel genere di competenze specifiche che ci servono per svolgere un determinato lavoro. Questo tipo di abilità vengono apprese tramite studi o esperienze lavorative.
Le competenze tecniche nel Curriculum Vitae servono ai recruiter per capire che tipo di capacità ti distinguono dagli altri candidati. Ogni professione ha le proprie competenze tecniche, per questo ci sono anche vari livelli di figure professionali (Junior, Senior, ecc…)
Esempi di competenze tecniche:
- Ristrutturazione
- Project Management
- Business Management
- Pubblicità
- Data Storage
- Web Development
- Analisi e interpretazione dei dati
- Digital marketing e gestione dei social media
- Capacità di utilizzo di macchinari specifici e strumenti
- Capacità di vendita
- Programmazione
Competenze Sociali e Relazionali
Per fare in modo che un’azienda abbia successo, sono necessarie diverse caratteristiche. Una tra le più importanti è che esista un buon lavoro di squadra tra gli impiegati. Il lavoro di squadra rende possibile una buona organizzazione e fa sì che le mansioni vengano svolte in modo perfetto, così come il raggiungimento di una soluzione di fronte ad una qualsiasi problematica.
Infatti anche se sono meno “tecniche”, le competenze relazionali sono ugualmente importanti all’interno di un contesto lavorativo. Per poter creare un bell’ambiente lavorativo e un buon rapporto con i clienti sono necessarie anche delle competenze sociali.
Di seguito, ti mostriamo le capacità sociali che devi inserire nel tuo curriculum.
Esempi competenze relazionali e sociali:
- Buona comunicazione
- Comprensione
- Tolleranza
- Empati
- Risoluzione degli attriti
- Intraprendenza
- Lavoro collaborativo
- Capacità organizzative
- Abilità di persuasione
- Rispetto
- Leadership
Competenze Digitali per curriculum vitae
Possedere delle abilità digitali diventa sempre più importante per trovare un lavoro oggigiorno. Ricorda che le competenze che devi inserire devono essere sempre scelte in base all’offerta di lavoro per cui ti stai candidando.
Le competenze digitali sono tutte quelle capacità di usare le tecnologie per comunicare, oppure usate nel proprio tempo libero o per lavoro.
Esempi di competenze digitali:
- SEO
- Web Marketing
- Google Ads
- Photoshop
- Illustrator
- InDesign
- WordPress
- Shopify
- Growth hacking
- CSS
- HTML
- JavaScript
- PHP
Competenze Professionali
Per ogni azienda è importante che i propri impiegati sappiano risolvere i problemi. Qual’è la cosa più importante di ciò? Che il candidato sappia identificare il problema e che sappia scegliere la soluzione migliore. Per fare questo è importante saper valutare bene e saper discernere tra ciò che l’impiegato ritenga sia conveniente e ciò che realmente conviene all’azienda.
Di seguito ti elenchiamo le capacità più importanti che devi scrivere nel tuo curriculum così da far capire al recruiter che sai come risolvere i problemi.
Lista delle competenze professionali per risolvere problemi:
- Capacità di analisi
- Intraprendenza
- Spirito critico e creativo
- Gestione delle crisi
- Capacità di ricerca e di indagine
- Individuazione delle soluzioni
- Identificazione delle necessità dell’azienda
- Brainstorming
- Persuasione
- Gestione dei progetti
Competenze Linguistiche
La sezione “competenze linguistiche” all’interno di un Curriculum Vitae serve per indicare il livello di conoscenza di determinate lingue straniere. Anche in questo caso, ricorda di inserire solo le lingue che padroneggi davvero bene, durante un colloquio potrebbero chiederti di usarle.
Oltre alla tua lingua madre, la conoscenza dell’inglese è molto richiesta, anche se conosci un’altra lingua come francese, spagnolo, russo, tedesco, ecc.. farai una bella figura, dato che è molto domandata la loro conoscenza.
Esempi di competenze linguistiche:
Le conoscenze linguistiche si scrivono classificandole secondo il “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue QCER/CEFR” per la certificazione delle lingue, ovvero:
- A1 – Principiante
- A2 – Elementare
- B1 – Pre-Intermedio
- B2 – Intermedio
- C1 – Post-Intermedio
- C2 – Avanzato
Oppure puoi seguire la tua personale classificazione indicando se possiedi uno dei seguenti livelli:
- Madrelingua: la lingua che conosci perfettamente.
- Bilingue: se padroneggi due o più lingue a livello madrelingua.
- Eccellente: nessun problema a comunicare con la lingua in maniera fluida.
- Buono: conoscenza sufficiente della lingua.
- Elementare: nozioni base della lingua.
Vedere anche: Abilità da inserire nel curriculum
Esempi di competenze per curriculum
Scopri come scrivere le competenze all’interno di un curriculum vitae in base al settore o all’ambito lavorativo al quale ti dedichi.
Competenze Curriculum Studente
Per scrivere un buon curriculum studente è importante inserire tutte le informazioni che riguardano il tuo percorso di studi, i corsi che hai seguito, gli stage formativi, ecc… Per quanto riguarda le competenze, per un CV da studente puoi scrivere:
- Organizzazione
- Gestione del proprio tempo
- Comunicazione
- Intelligenza emotiva
- Abilità linguistiche
- Padronanza del pacchetto Office
- Creatività
Puoi vedere anche l’articolo: Curriculum dello Studente
Competenze Curriculum Senza Esperienze Lavorative
Per un Curriculum Vitae senza esperienza lavorativa, la cosa fondamentale è inserire come prima sezione quella che riguarda la tua istruzione e formazione. Anche se non hai nessuna esperienza professionale non preoccuparti, queste sono le competenze che puoi inserire nel CV:
- Abilità linguistiche
- Conoscenza del pacchetto Office
- Leadership
- Resistenza allo stress
- Capacità di problem solving
- Relazione con il pubblico
- Teamworking
Leggi l’articolo: Come fare un Curriculum Vitae senza esperienza lavorativa
Competenze per un CV di Vendite
All’interno del curriculum di un venditore, dobbiamo trovare le seguenti competenze:
- Padronanza delle tecniche di vendita
- Conoscenza dei prodotti
- Ottime relazioni con i clienti
- Organizzazione
- Abilità linguistiche
- Padronanza dell’inglese o di altre lingue
- Conoscenza della contabilità
Esempio di CV per Commessa da compilare
Competenze in un CV commerciale
Se ti dedichi al settore commerciale, le abilità o competenze che devi includere nel tuo curriculum sono le seguenti:
- Conoscenza del prodotto
- Abilità di relazione con gli altri
- Organizzazione
- Persuasione
- Entusiasmo
- Impegno
- Perseveranza
Esempio di CV per Commerciale da compilare
Competenze in un CV informatico
Se ti dedichi all’ingegneria informatica o sei un tecnico informatico, queste sono le abilità o competenze che non possono mancare nel tuo curriculum:
- Padronanza degli strumenti informatici
- Creazione e gestione dei software
- Gestione dei database
- Conoscenza dei linguaggi informatici e codificati
- Padronanza dei sistemi operativi
- Creazione di software
- Creazione di applicazioni
Esempio di CV Informatico da compilare
Competenze per un CV da cameriere
Se ti occupi della ristorazione e sei un cameriere, le competenze che devi includere nel tuo curriculum sono le seguenti:
- Saper apparecchiare
- Accoglienza clienti
- Presentazione dei menù, menù bevande e piatti del giorno
- Servizio al tavolo
- Consegna del conto al cliente
- Riscossione
- Pulizia dei tavoli
Esempio di Curriculum per Cameriere da compilare
Domande Frequenti Skills Curriculum
Cosa scrivere nella sezione Competenze nel curriculum?
Il Curriculum Vitae ha diverse sezioni in cui inserire le tue competenze: linguistiche, informatiche, sociali, ecc. Con questi paragrafi hai l’opportunità di personalizzare il tuo curriculum con le qualità che ti contraddistinguono dagli altri candidati.
Ricorda che come per le altre sezioni del CV anche le sezioni “Skills” devono essere adattate all’offerta di lavoro per la quale ti stai candidando. Ogni lavoro infatti richiede delle competenze specifiche.
Cosa scrivere nel Curriculum Competenze Professionali?
Le competenze professionali possono essere abilità interpersonali, tecniche o comunicative. Riguardano la tua sfera personale, fanno parte della categoria delle soft skills.
Le soft skills sono tutte quelle competenze trasversali ovvero che possono essere trasferite da una professione ad un’altra. Fanno parte della personalità di un individuo, e sono richieste dai datori di lavoro al pari delle hard skills (competenze più specifiche).
Cosa scrivere nel Curriculum Capacità e Competenze Personali?
Le capacità e competenze personali nel CV servono per dare al recruiter delle informazioni più personali che ti riguardano. Non tutti hanno le stesse competenze personali, infatti dipendono dal carattere di ogni persona.
Alcuni esempi:
- Capacità di adattamento in nuovi contesti
- Problem solving
- Resistenza allo stress
- Motivazione
- Flessibilità
- Creatività
- Teamworking
Quale Curriculum usare?
Puoi scegliere tra tanti modelli di curriculum diversi, tra i modelli più classici a quelli più moderni. Inoltre puoi anche optare per un Curriculum formato Europeo, che è molto utile per tutti coloro che vogliono candidarsi ad un’offerta di lavoro in un paese europeo.
Ricorda che le regole per scrivere un buon curriculum sono le stesse per ogni formato:
- Deve essere scritto in modo semplice e conciso.
- Non deve superare la lunghezza di 1 massimo 2 pagine.
- Deve rispettare l’ordine cronologico inverso.
- Deve adattarsi all’offerta di lavoro alla quale ti stai candidando.
Scopri i nostri Curriculum Vitae da compilare gratis
Lascia un commento
Esempi di CV da scoprire